Riepilogo scalare:
Online calcolatore del riepilogo scalare gratuito per controllare gli interessi delle banche nei giroconti, contocorrenti, ricavato giornaliero, libretto di risparmio ecc.
Il calcolatore del riepilogo scalare calcola gli interessi di giroconti, crediti contocorrenti, libretti di rispario e altri conti. Nei conti bancari vengono eseguiti nel tempo diversi movimeti (versamenti, pagamenti). La banca calcola periodicamente gli interessi e li immette sul conto (capitalizzazione).
Il calcolatore del riepilogo scalare si attiene alla quota dei tassi d´interesse per depositi (avere) ed anche per i debiti (Soll), che possono cambiare nel tempo. Per i depositi possono essere usati altri tassi d´interesse che per i debiti.
Nel calcolatore del riepilogo scalare possono essere inseriti indipendentemente i calcoli giornalieri e la capitalizzazione per i depositi e per i debiti.
Il calcolatore è idoneo anche per il calcolo degli interessi su debiti, dove nel periodo variano sia la somma dei debiti sia il tasso degli interessi.
I movimenti: Se volete inserire versamenti ed erogazioni nei giroconti, nei conti con ricavati giornalieri, nei libretti di risparmio ecc., fate un clicc su „data“ nella tabella movimenti e inserite la data. Poi clicca nella stessa riga nella colonna “importo” e inserisca l´importo in senso negativo per erogazioni (prelievi) e in senso positivo per versamenti (raccolta di denaro).
Variazioni degli interessi: Siccome nei giroconti i tassi d´interesse sono differenti tra il debito ed il avere, allora è necessario inserire gli interessi per dovere ed avere nel corso del tempo. Clicca nella prima casella della colonna “data” nella tabella e inserisca la data, dalla quale il tasso d´interesse è valido. Poi clicca nella stessa riga nella colonna “interessi” ed inserisca il tasso d´interesse appartenente.
Inserimento automatico del Tasso B.C.E oppure del tasso legale per affari privati o commerciali: Sceglia il paese ed il tasso, eventuelmente inserisca una percentuale che desidera di aggiungere e clicca su "Inserire". I tassi desiderati saranno inseriti nella scheda "Tassi credito" e "Tassi debito".
Calcolo di giornate capitalizzazione: Decida con un clicc sulle opzioni attinenti, se il calcolo degli interessi debba essere fatto su 360 giorni all´anno oppure secondo il calendario e se il calcolo delle giornate venga fatto secondo il calendario oppure con 30 giorni al mese.
Fissare la capitalizzazione (quando gli interessi devono essere aggiunti al capitale del giroconto): Scelga con un clicc i punti di opzione attinenti, se nel calcolo degli interessi la capitalizzazione venga fatta ogni mese, 3 mesi, 6 mesi, ogni anno oppure dopo la durata concordata.
La data finale: Inserire la data di chiusura del giroconto. Se non viene inserita una data, allora la data dell´ultimo movimento sarà il termine di chiusura.
Calcolare: Clicca su „calcolare“ per definire lo scaglionamento d´interessi del giroconto.
La tabella „riepilogo scalare“: L´esito dei calcoli d´interesse risulta sulla tabella degli interessi graduali.
Indicazioni: Nel calcolare il riepilogo scalare nel giroconto, denaro giornaliero, libretto di risparmio le tabelle dei movimenti e delle variazioni del tasso d´interesse vengono ordiante automaticamente secondo la data. Se non esiste un tasso d´interesse valido per il debito e per l´avere, allora viene calcolato il tasso 0; se la data di movimenti è messa dopo l´ultimo tasso d´interesse, allora viene calcolato automaticamente l´ultimo tasso d´interesse.